
Benritrovati,questo dolce è nato dalla mia voglia di usare degli avanzi che avevo di pan di spagna,ricotta e formaggio spalmabile,non è mia invenzione,ho trovato in intenet una ricetta che prevedeva l'uso solo dell formaggio a cui io ho aggiunto anche la ricotta..
-io ho aggiunto anche ricotta;la ricetta iniziale prevedeva l'uso anche della gelatina che io ho evitato visto che una volta preparata la crema era piu' dura che se avessi messo la gelatina..:)al posto della salsa mou richiesta per la copertura io ho messo il dulce de lecche che avevo in dispensa..il risultato..buonissimo,davvero,è stato aprezzato perfino troppo anche da mio figlio,quindi ve lo consiglio vivamente;come al solito mi scuso per la foto,con questi giorni in cui da noi piove senza sosta,non è che si riesce a fotografare meglio :(
Ingredienti:
Per la base:
200 gr Pan di spagna(io avevo dei avanzi-o biscotti digestive)
90 gr Burro fuso
60gr zucchero a velo
1 cucchiaino di cannella
Per il ripieno:
200 gr philadelphia
200 gr ricotta
400 gr Panna da montare -io ho usato hoplà
Per la copertura:
dulce de leche-io l'ho comprato al super,si trova vicino alla crema di nocciole
Procedimento:
Sminuzzare il pan di spagna insieme al burro, precedentemente sciolto in un pentolino a fuoco basso, ed al cucchiaino di cannella. Con questa base foderate il fondo di una tortiera sulla quale avrete messo un foglio di carta da forno bagnato e ben strizzato da 24 cm schiacciando con il dorso di un cucchiaio-io ho usato questo stampo della Pavoni-senza la carta da cucina-questo stampo è ideale per preparare il ceescake,lo uso anche per portare il dolce in tavola,ha la base in vetro temperato e la fascia in silicone staccabile. Mettete il tutto in frigo a raffreddare.
Montate la panna.Nel frattempo in una terrina lavorate il philadelphia insieme alla ricotta con una frusta insieme allo zucchero a velo, poi aggiungete a questo composto la panna montata. Versate la crema sulla base di biscotti e lasciate raffreddare in frigo per almeno 3 o 4 ore-meglio consumare il dolce il giorno dopo,quando gli aromi si sono ammalgamati
Per la copertura ho preso tre cucchiai abbondanti di dulce di lecche,che ho fatto ammorbidire pochi secondi nel microonde,poi ho steso su tutta la superficie dell dolce....da svenire!!
ricetta presa dal blog di fiordifrolla