
ho scelto di postare la ricetta che avevo usato per fargli perché mi sono accorta che avevo inserito solo la foto è sono di una bonta' che sicuramente una volta provati gli rifarete ;)
quindi per la base ho usato la ricetta di mariav "il ciambellone più soffice dell mondo"
ingredienti
250 gr zucchero
250 gr farina 00
3 uova
130 gr olio di semi
130 gr acqua
una bustina di lievito (setacciato insieme alla farina)
rum o liquore a piacere
2 cucchiai di cacao amaro
1 bustina di vanillina
Sbattere le uova con lo zucchero sino a che non sono spumose, quindi aggiungere l'olio, l'acqua, un pò di liquore e farina/lievito/vanillina/cacao setacciati.
Infornare a 180° per circa 40 minuti.questa volta per fare i trancetti io ho messo l'impasto sulla placca da forno
Questa ricetta si adatta ad un'infinità di varianti: si possono aggiungere gocce di cioccolato, uvetta, granella di frutta secca, cocco...
la crema che ho usato è questa che si addata benissimo anche a farcire le torte,sembra la crema della kinder fetta
ingredienti:
200 gr di latte
250 gr di latte condensato
250 gr di panna montata
8 gr di colla di pesce
1 fialetta di aroma vaniglia Pane Angeli
Ammollare la colla di pesce in poca acqua,strizzarla bene e scioglierla in 50 gr di latte caldo.Unire il resto del latte,il latte condensato,la vaniglia e porre a raffreddare in frigorifero(acquisterà la consistenza di un budino). Una volta che la crema è ben fredda,aggiungere la panna montata! E'molto fresca e delicata,molto adatta ai periodi estivi,per farcire le torte limitando il numero di uova. Si può arricchire a piacimento...usandola al naturale ..se dovesse risultare troppo morbida,si può tenere in frigorifero finché non ha raggiunto la giusta consistenza,che è molto sostenuta,tipo panna cotta,per intenderci!
Ho ricoperto interamente la base con la crema, poi ho messo in frigo a rassodare e quindi tagliato in trancetti(almeno ci ho provato visto che mi sono venuti tutti storti:()
molto invitante questi trancetti!:D
RispondiEliminaDritti storti poco importa, scommetto che vanno giù che è un piacere!
RispondiElimina@Mary grazie :-*
RispondiElimina@Tania hai ragione,spariscono in un battibaleno :p
che bonta questi! li provo di sicuro :)
RispondiEliminasaranno venuti pure storti, ma a me fanno proprio gola...sai che buoni...slurp e rislurp!!!!!
RispondiEliminabaci
Fiorella
Devono essere deliziosi! Grazie!
RispondiEliminaCiao Nicole, buona domenica.
Un bacione.
Nadia
ma sono deliziosi!! già finiti????
RispondiElimina@Snooky doodle grazie,se li provi non ti pentirai ;)
RispondiElimina@FeF grazie Fiorella è vero sono proprio golosi,ciao!!:-*
@Nadia ti ringrazio,sei dolcissima,buona domenica anche a te!! :-*
@Federica grazie di averti unito al mio sito!! eh si sono finiti,pero' non pensare che gli abbia mangiati da sola!!:p
che golosi !!!
RispondiEliminagrazie FairySkull!!:-*
RispondiEliminasei molto brava!
RispondiEliminail tuo blog e' bellissimo ciao
Ciao ! ahahaha scusa se rido... o letto la ricetta del pan di spagna nn o letto l'introduzione... ma più che altro mi interessava l'utilizzo del latte condensato... poi mi sono detta ma tanto io usa la torta di Adele... aahaah è infatti rileggendo è proprio quella il ciambellone più buono del mondo!
RispondiEliminaA volte ci sono ricette che nn si cambierebbero x nulla al mondo!
La crema mi sembra troppo ''carica'' sarà sicuramente ottima! la segno x farcire qualcosa di particolare. Tanto nella torta nn metto latticini ..quindi con la crema si può fare!
Ciao Grazie Dany :-)
Afyon
RispondiEliminaBalıkesir
Kırklareli
Amasya
Bilecik
JQHZ